- Home
- Prodotto Coop
- Opera tua: un viaggio a tappe nell'arte italiana
- Orlando - Pupo militare armato
Pupo palermitano armato
Palermo
Da un'antica forma teatrale quasi scomparsa, un pupo che racconta di crociate, cavalieri e paladini (XIX -XX sec.).
REGIONE
Sicilia
SI E' VOTATO DAL
1 al 31 luglio
L'opera e il suo restauro
Grazie al tuo contributo questa opera d’arte è stata restaurata
Le fasi del restauro in sintesi
- Pulitura dei depositi superficiali
- Velinatura
- Consolidamento del supporto
- Risanamento del supporto
- Ristabilimento adesione e coesione pellicola pittorica
- Trattamento biocida
- Pulitura della superficie pittorica
- Rimozione delle stuccature
- Verniciatura in corso d’opera
- Stuccatura
- Reintegrazione pittorica
- Verniciatura finale
- Trattamento specifico sul manufatto tessile
- Trattamento specifico sul manufatto metallico
Azienda incaricata del restauro:
Stato di avanzamento dei lavori
06/02/2020
Le ultime novità
L'inaugurazione. Sono terminati i lavori di restauro delle marionette di Orlando e della Sirena custodite al Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino di Palermo (Mimap). Le opere sono state riconsegnate questa mattina durante un incontro a cui hanno partecipato Rosario Perricone, direttore del Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, Darawsha Adham, assessore comunale alle Culture, Giovanni Pagano, coordinatore macroarea Sud Politiche Sociali Coop Alleanza 3.0, Enrico Bressan, presidente Fondaco Italia, e la restauratrice Belinda Giambra. Il puparo Salvatore Bumbello ha offerto una breve rappresentazione con il Pupo Orlando e la Sirena. Ecco tutte le immagini dell'inaugurazione.
Verso l'inaugurazione! Completate quasi nella loro totalità le operazioni di restauro sul pupo, tra cui rimozione della corrosione, microaspirazione dei depositi, pulitura del metallo e trattamento antitarlo. Guarda le immagini e ritorna su questa pagina per rimanere aggiornato sull'inaugurazione, che avverrà i primi giorni di febbraio.
La pulitura. Ecco le immagini dei saggi di pulitura delle marionette e dei tessili e relativa cucitura.
Iniziano i lavori! Comincia il restauro per il pupo Orlando e la Sirena. Si tratta della fase di schedatura (mappatura) delle due opere attraverso la quale individuare le parti mancanti sia della struttura esterna che dei meccanismi di movimento. Il restauro viene relizzato dalla Prof.ssa Belinda Giambra con due restauratrici e verrà realizzato all’interno del museo, visibile al pubblico. In questa prima fase di schedatura delle opere sono stati coinvolti i ragazzi del secondo e quarto anno del corso di conservazione e restauro dell’Università di Palermo.
toggle
Dettagli opera
Storia dell'opera
Il pupo, costruito da F. Paolo Di Giovanni, presenta un’armatura in alpacca con croce sull’elmo, sulla corazza e sullo scudo; la faroncina verde con passamaneria rossa e oro; il cimiero con aquila e pennacchio con piume di struzzo verdi. Reca sullo scudo l’insegna di famiglia, l’aquila e la croce, simbolo dei Chiaramonte. La testa è glabra e gli occhi presentano il caratteristico difetto del personaggio, lo strabismo. Ha un ferro di manovra alla mano destra; tre fili ausiliari all’elmo, alla mano e alla coscia sinistra. Il gonnellino e le piume sono di un acceso azzurro – verde.
Nell’armatura si notano le insegne: l’aquila sull’elmo, la croce sul petto e sullo scudo e la magica spada Durlindana.
Le caratteristiche del restauro in sintesi
Si prevede lo smontaggio della marionetta - testa, ossatura e armatura - in tutte le sue parti per verificare nel dettaglio il suo stato. Qualora l’ossatura e la testa presentino segni di tarlatura, dopo una prima fase di pulitura con solventi specifici, le parti in legno saranno trattate con un prodotto antitarlo che, una volta applicato richiederà circa un mese di attesa: il pupo dovrà infatti riposare all’interno di una busta sigillata per permettere al prodotto di agire efficacemente e profondamente. Una seconda fase prevede il recupero delle varie parti dell’armatura mediante pulitura con lubrificante, saldatura a stagno delle parti danneggiate e la sostituzione delle “trafitte”, ovvero i perni di filo di ferro che attraversano le cerniere delle varie parti dell’armatura per collegarle.