Gli ecosistemi e le acque dell’Isontino
Isontino
Dai fiumi transfrontalieri ai laghi carsici, dalla laguna di Grado al Collio/Brda: il valore e l’importanza degli ecosistemi isontini
8886 € DONATI SU UN TRAGUARDO DI 5000 €
Gli AcquAmici ringraziano!
Gli ecosistemi e le acque dell’Isontino
Isontino

Il progetto è stato finanziato, si salpa!
Il progetto
L’acqua è essenziale per la vita dell’uomo e di tutti gli organismi animali e vegetali. Per sensibilizzare la cittadinanza e promuovere la tutela dei corsi d'acqua del territorio, il progetto si articola in incontri di divulgazione in cui saranno esposti dati e ricerche sull’ecosistema fluviale del Collio/Brda, dell’Isonzo/Soca, e dello Judrio. Visite guidate e installazione di cartellonistica nei luoghi da tutelare serviranno a incrementare la conoscenza del territorio dal punto di vista della risorsa acqua. Per fare “cultura della sicurezza”, inoltre, le scuole saranno coinvolte nell’avvicinamento ai fiumi e alle opere idrauliche e nella realizzazione di materiale divulgativo.
Chi lo promuove
Legambiente FVG è il circolo di Legambiente del Friuli Venezia Giulia. È un'associazione senza fini di lucro attiva nella tutela e salvaguardia dell'ambiente e in progetti di educazione ambientale che coinvolgono attivamente la cittadinanza.
toggle
Amici del progetto







toggle
Contatti
Legambiente FVG
333 7031663
335 7835183
giorgiapolli@live.com
mauro.grion@libero.it