La comunità

Solidarietà e legame col territorio: i progetti sociali di Coop Alleanza 3.0

Condividere sviluppo

Tra gli obiettivi della Cooperativa c’è quello di contribuire alla crescita socio-economica delle realtà in cui è presente, favorendo la coesione sociale e la creazione di un benessere diffuso per l’intera comunità.

toggle

Coop Alleanza 3.0 ha dato vita a centinaia di iniziative di carattere locale nel campo della solidarietà, del consumo consapevole, dell’ambiente, della cittadinanza, della cultura e del tempo libero, contando sulla collaborazione dei tanti soci volontari che con il loro impegno traducono i valori di Coop in valore per la comunità.

Leggi di meno Leggi di più
Io sì

Abbiamo selezionato 60 progetti, uno per ogni area sociale della Cooperativa, per prenderci cura delle acque del nostro territorio, e li abbiamo sostenuti insieme ai nostri soci

Ad alta voce

Letture di grandi autori da parte di scrittori, artisti, giornalisti, poeti, scienziati, in luoghi insoliti delle città. Dal 2001 stazioni, piazze, mercati, vaporetti, tram, caffè diventano palcoscenico di parole scolpite nel tempo, capaci di aprire menti e orizzonti.

Coop for words

Punti di vista differenti, modi di narrazione insoliti: Coop for words è il premio letterario per i giovani under 39, che si cimentano in poesie, racconti dello scontrino, podcast sull'incipit di un racconto, canzoni d'autore e articoli di cronaca. 

SapereCoop

Coop progetta e offre gratuitamente alle scuole proposte di sostegno alla didattica per aiutare le nuove generazioni ad affrontare temi quali alimentazione, economia sostenibile, consumo consapevole. I percorsi prevedono laboratori, animazioni, mostre, seminari formativi, esperienze partecipative e didattica cooperativa.

Le tue notizie

21 marzo 2025

La primavera della legalità fiorisce con Libera

Al fianco di Libera per la Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
06 marzo 2025

“Una piazza per l’Europa”: ci siamo anche noi

Coop aderisce all’iniziativa con delegazioni di soci di tutte le cooperative di consumatori
24 febbraio 2025

Partecipa ai webinar di Sea explorers

Alla scoperta della biodiversità marina con SapereCoop
28 gennaio 2025

Buon Fine: insieme per combattere gli sprechi

Un'intervista per conoscere meglio la filiera virtuosa di questi prodotti
14 gennaio 2025

27 gennaio: celebriamo la Giornata della Memoria

Tanti appuntamenti sul territorio per non dimenticare la Shoah
02 gennaio 2025

TikTok: chi c’è? Da oggi, ci siamo anche noi!

Intrattenimento e valori in contenuti originali, per una community giovane e dinamica

DALLA CULTURA ALLA SOLIDARIETÀ

I PROGETTI PER UN AIUTO CONCRETO ALLA COMUNITÀ

Buon fine

Per combattere lo spreco alimentare, la Cooperativa dona i prodotti vicini alla scadenza o con la confezione rovinata, ma ancora buoni, a organizzazioni solidali locali che assistono persone in difficoltà, case famiglia, parrocchie, mense dei poveri, associazioni che accudiscono gli animali abbandonati.

Dona la spesa

È l'iniziativa solidale che raccoglie beni di prima necessità, materiali scolastici e alimenti per chi e in difficoltà economica e sociale. Sono quasi 300 i punti vendita della Cooperativa, in cui soci e clienti donano parte della loro spesa ad associazioni di volontariato, enti, cooperative, mense ed empori sociali.

Alimentare la solidarietà

Donare o recuperare gli alimenti per chi è in difficoltà: i progetti in campo.

Ausilio per la spesa

I soci volontari offrono un aiuto concreto alle persone anziane o disabili che non hanno possibilità di uscire di casa, provvedendo all'acquisto e alla consegna a domicilio della spesa. Ausilio per la spesa è realizzato anche grazie alle collaborazioni con le associazioni di volontariato e i servizi sociali,  rafforzando così le reti di solidarietà. Nel 2015 sono stati quasi 1.000 i soci volontari coinvolti nell’iniziativa, organizzati in 35 gruppi: il loro impegno ha permesso di garantire un aiuto a più di 1.300 persone in difficoltà.


Noi ci spendiamo, e tu?

Ogni anno Coop Alleanza 3.0 promuove, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne del 25 novembre, l’iniziativa a sostegno dei centri antiviolenza che forniscono supporto e informazioni alle vittime e lavorano sul territorio per contrastare la cultura dell’odio di genere. Soci e clienti possono contribuire acquistando i prodotti a marchio Coop: l’1% dei ricavi dalla vendita è destinato ad associazioni e centri antiviolenza che ogni giorno sostengono le donne vittime di abusi, uno per ogni provincia in cui è presente la Cooperativa.


Seminar libri

Per Coop la cultura rappresenta un fattore utile a creare e rafforzare la coesione sociale nelle comunità: per questo gli stessi negozi diventano punto di accesso alla cultura, come nel caso dei piccoli spazi di bookcrossing di Seminar libri, presenti in oltre 60 negozi, in cui soci e clienti hanno la possibilità di scambiare testi, gratuitamente e senza alcun obbligo di registrazione. Un modo per promuovere anche l'amore per la lettura, oltre che un'esperienza di condivisione e riutilizzo che si realizza grazie a chi dona e all'aiuto dei volontari.


E!state liberi

In collaborazione con “Libera, Associazioni, nomi e numeri contro le mafie", giovani soci della Cooperativa fanno ogni anno esperienza di legalità partecipando ai campi estivi di lavoro volontario nei terreni confiscati alla mafia. Durante il soggiorno, i ragazzi partecipano ad incontro con istituzioni e associazioni impegnate nella lotta alla mafia: un'esperienza di grande valore che permette di toccare con mano le difficoltà incontrate ogni giorno da chi si batte per sconfiggere la criminalità organizzata.

Iscriviti alla newsletter

Vuoi ricevere le promozioni e gli sconti attivi, le offerte del volantino sempre aggiornate e rimanere in contatto con Coop Alleanza 3.0? Iscriviti alla nostra newsletter!
Inserisci ora il codice OTP che trovi nel messaggio SMS che ti è stato inviato.

Inserisci il codice di 6 cifre

Non hai ricevuto l'sms con il codice? Ti stiamo inviando il codice OTP: se non dovessi riceverlo, potrai richiedere un nuovo invio tra secondi.

Invia un nuovo codice

sync
Operazione completata con successo