- Home
- Prodotto Coop
- Il valore dei nostri prodotti: un sostegno alla comunità
- Archivio progetti
- In alto le antenne!
Questo progetto è stato sostenuto con 30.000€ dall'1% della spesa a marchio Coop dei nostri soci
Il progetto
Si chiama Gold for Kids il progetto di Fondazione Umberto Veronesi dedicato ai tumori dell’infanzia e dell’adolescenza che colpiscono ogni anno in Italia circa 1.400 bambini e 800 adolescenti: ad oggi, i tumori dell'età pediatrica rappresentano la prima causa di morte per malattia nei bambini e hanno un impatto drammatico sulle famiglie, aggravato in questo momento dalla pandemia.
La Cooperativa collabora da anni con Fondazione Umberto Veronesi e quest'anno ha sostenuto una borsa di ricerca di 30mila euro per un anno di lavoro sul campo della ricercatrice Elena Poli, che svolgerà la sua attività presso la Fondazione Istituto di Ricerca Pediatrica, Città della Speranza di Padova, occupandosi di immunoterapia del rabdomiosarcoma pediatrico.
L’obiettivo della ricerca è di potenziare le capacità del sistema immunitario dei giovani pazienti perché possa riconoscere il tumore ed eliminarlo, cercando le molecole specifiche (chiamate antigeni) che permettono al nostro organismo di riconoscere queste cellule come estranee.
Il progetto "In alto le antenne!" è realizzato con Fondazione Umberto Veronesi in sinergia con l’Associazione Italiana di Ematologia ed Oncologia Pediatrica (AIEOP) e la sua Fondazione (Fieop).
Leggi di più nell'intervista alla dottoressa Elena Poli, anche nel video dedicato al progetto, e in quello dedicato ai ringraziamenti da parte di Fondazione Umberto Veronesi.
Dalla parte della comunità
Se sei socio, quando compri i prodotti a marchio Coop la tua scelta diventa un valore concreto per la tua comunità, perché attraverso l'1% dei tuoi acquisti* contribuisci ai progetti e alle iniziative sociali, culturali ed ambientali che la Cooperativa sostiene e promuove sul territorio. I prodotti a marchio Coop sono buoni, convenienti e fanno bene a tutti!
*I prodotti Coop che concorrono alla raccolta dell'1% sono gli alimentari confezionati, ad esclusione dei freschi e freschissimi e del latte infanzia di tipo 1
