La sicurezza alimentare: cos'è
La sicurezza alimentare e l’igiene degli alimenti sono l’insieme di leggi, norme, comportamenti atti a fornire le garanzie di salubrità di un alimento, e che lo stesso non possa essere un pericolo per la salute umana. Rispettare i requisiti per la sicurezza alimentare significa garantire la qualità igienico-sanitaria degli alimenti attraverso azioni e misure per rendere più sicuro il processo produttivo. L’obiettivo è quello di mitigare e prevenire i rischi legati a tossicità degli alimenti, reazioni allergiche, malattie parassitarie e molto altro. La strada che fanno i prodotti da quando lasciano il luogo di produzione a quando arrivano sulle tavole dei consumatori è infatti lunga e piena di attività che puntano a garantirne la salubrità e la sicurezza.

Il podcast di Coop Alleanza 3.0 che indaga su quanto sappiamo davvero di ciò che mettiamo nel piatto e segue le tracce lasciate da chi si occupa di sicurezza alimentare. Ad accompagnarci nel viaggio, la voce narrante di Francesco Migliaccio.