- Home
- Elenco News
- AI for food: idee e progetti per trasformare il mondo del cibo
AI for food: idee e progetti per trasformare il mondo del cibo
Il bando Coop per i giovani porta l’intelligenza artificiale nel piatto
Dall’ambiente marino alle profondità dell’intelligenza artificiale, da usare per dare vita a un’alimentazione più sostenibile. È questo in estrema sintesi il “salto evolutivo” di Coop Youth Experience, il progetto Coop dedicato ai più giovani che, dopo aver promosso l’anno scorso il bando “Sea Explorers” – l’iniziativa di formazione alla tutela della biodiversità marina – si rivolge ora ai giovani tra i 18 e i 30 anni con “AI for food”, un nuovo bando che dà il via a un appassionante percorso formativo gratuito.
In un contesto globale in cui sostenibilità, sicurezza alimentare e competitività del mercato richiedono soluzioni innovative, l’intelligenza artificiale è una leva strategica per trasformare l’intera filiera agroalimentare. Coop si muove anche questa volta in collaborazione con l’European Institute of Innovation for Sustainability (Eiis).
Il bando è aperto fino al 25 maggio per un massimo di mille partecipanti: si rivolge a studenti, appassionati, lavoratori e a chiunque voglia mettersi in gioco per sviluppare competenze chiave nell’ambito dell’IA applicata al settore alimentare.
Il percorso, articolato in tre fasi (formazione asincrona online, sessioni live streaming online e attività in presenza), guida i partecipanti attraverso tematiche fondamentali tra cui l’ottimizzazione della filiera del cibo con particolare attenzione alla distribuzione, alla riduzione dello spreco alimentare e all’uso dei dati per decisioni strategiche. Il programma integra approcci interattivi, quiz e sfide progettuali per stimolare il pensiero critico e la collaborazione.
In 150 potranno poi prendere parte agli incontri interattivi online con grandi esperti e, al termine del percorso, i 50 partecipanti più attivi e preparati saranno protagonisti di un’esperienza immersiva durante l’Italian Tech Week 2025 dal 1° al 3 ottobre, prestigiosa vetrina dell’innovazione tecnologica dove entreranno in contatto con investitori e leader del settore per raccogliere ulteriori spunti creativi. Qui, divisi in team multidisciplinari e guidati da una sessione di mentorship di esperti Eiis, elaboreranno proposte concrete basate su strumenti di IA per innovare la catena del valore Coop. I progetti migliori saranno presentati in conclusione al Demo Day di fine anno con il management Coop.