Questo progetto è stato sostenuto dall'1% della spesa a marchio Coop dei nostri soci
Il progetto
Il Cinzella Festival è un evento estivo sostenuto da Coop Alleanza 3.0 e dedicato alla musica, al cinema e alla cultura: organizzato dall’associazione tarantina AFO6, vanta la direzione artistica di Michele Riondino. Il festival deve il suo nome a una figura femminile molto nota alla cultura popolare tarantina, e il suo logo è la pecora, che si lega ad un fatto di cronaca avvenuto tra il 2008 e il 2010, quando a causa della contaminazione da diossina vennero abbattuti 600 esemplari di ovini e che è diventato simbolo di speranza di una rinascita, di una “ventata” di cambiamento per la città e per l’intera provincia.
Un autentico polo di attrazione artistica e culturale che anche quest’anno è stato realizzato alle Cave di Fantiano di Grottaglie, ma che è anche diventata palcoscenico di eventi e manifestazioni culturali di rilievo nazionale.
Nel 2023 è tornato con un triplo appuntamento e un nuovo claim "Suoni, Immagini e Parole tra i Due Mari": dal 30 giugno al 2 luglio con Cinzella Immagini presso Spazioporto di Taranto, con il cinema a tema musicale e sociale; dal 6 all'8 luglio con Cinzella Parole presso Mon Reve Resort a Talsano (TA), sezione dedicata alla presentazione di libri musicali scritti dagli stessi protagonisti della canzone italiana e che ha dato vita ad un Premio del Libro “Spettacolare” intitolato alla Città di Taranto; dal 13 al 15 agosto con Cinzella Suoni nell'incantevole scenario delle Cave di Fantiano a Grottaglie (TA), grazie alla collaborazione con il Comune di Grottaglie nata nel 2018.
E in esclusiva per Ad alta voce, abbiamo intervistato in esclusiva il cantautore Mannarino, che ci ha offerto il suo punto di vista sulla musica contemporanea e su come le nuove generazioni debbano lottare, anche grazie all’arte, per scardinare problemi che avvelenano la società nel profondo, come ad esempio il patriarcato. Guarda il video!
Le edizioni passate
Nell’edizione del 2022 è tornato con un doppio appuntamento: nel weekend fra il 15 e 17 luglio con Fast Animals and Slow Kids, The Zen Circus, Motta, IDLES nell’incantevole scenario delle Cave di Fantiano a Grottaglie (Ta), ex cave di tufo che sono una location dall’inestimabile valore paesaggistico costellata da scenari mozzafiato, tra le splendide colline murgiane e i profondi lembi di mare della penisola jonica, e martedì 9 agosto i Morcheeba al Capannone Ex Montecatini di Brindisi (zona porto).
Quest'anno il Festival, giunto alla sua quinta edizione, si è tenuto dal 10 al 15 agosto con ospiti, tra gli altri, Daniele Silvestri, Almamegretta + Tricky, La Femme + La rappresentante di Lista
Il festival ha dedicato come ogni anno una parte alle “immagini”, il 12 e il 13 agosto, con film introdotti e accompagnati dagli incontri con gli autori o i protagonisti, e una parte ai concerti dal vivo, il 14 e il 15 agosto: sul palco si sono alternati insomma talk, proiezioni, musica, guest d’eccezione.
Dal 17 al 20 agosto 2019 il festival ha ospitato una line up di eccellenze musicali: tra gli altri Battles, I Hate My Village, Digitalism Dj set, White Lies, Marlene Kuntz, Afterhours e Franz Ferdinand.
Dalla parte della comunità
Se sei socio, quando compri i prodotti a marchio Coop la tua scelta diventa un valore concreto per la tua comunità, perché attraverso l'1% dei tuoi acquisti* contribuisci ai progetti e alle iniziative sociali, culturali ed ambientali che la Cooperativa sostiene e promuove sul territorio. I prodotti a marchio Coop sono buoni, convenienti e fanno bene a tutti!
*I prodotti Coop che concorrono alla raccolta dell'1% sono gli alimentari confezionati, ad esclusione dei freschi e freschissimi e del latte infanzia di tipo 1
