Le città rifioriscono con Oasi Urbane

Dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022

10 mila alberi in 10 città italiane

Questo progetto è stato sostenuto con 20.000€ dall'1% della spesa a marchio Coop dei nostri soci

Il progetto

Milano, Torino, Genova, Ancona, Firenze, Piacenza, Bari, Livorno, Perugia, Roma: sono i capoluoghi italiani rifioriti grazie a Coop e al progetto Oasi Urbane, grazie al quale abbiamo piantato insieme negli ultimi 2 anni 10 mila alberi. Ad effettuare le piantumazioni centinaia di giovani, soci, volontari, dipendenti, attivisti di tutte le principali cooperative di consumatori in Italia.

La prima Oasi Urbana ha preso vita a Milano a settembre 2021, dove sono stati piantati 1.000 alberi grazie all’impegno di 150 volontari arrivati da tutte le parti d’Italia, seguita dalla rinaturalizzazione di tre ettari del Parco Stura Sud di Torino, dove per i prossimi due anni le piante saranno monitorate per garantirne attecchimento e crescita.

Nel 2022 Coop Alleanza 3.0 ha partecipato al progetto Oasi Urbane, promosso a livello nazionale da Ancc-Coop: l'obiettivo è stato quello di restituire un po’ di verde alle città italiane e allo stesso tempo riqualificare aree degradate, contrastare la crisi climatica piantando alberi che assorbono gas serra, e creare zone rinaturalizzate che rendano più vivibili le città nelle ondate di calore estivo e assorbano la pioggia violenta delle ‘bombe d’acqua’.

Interventi concreti, ma anche simbolo di un impegno collettivo a mitigare i cambiamenti climatici, che vede coinvolti anche i soci Coop, grazie all’acquisto dei prodotti a marchio Coop.

Le edizioni passate 

2021

Il 19 novembre ad Ancona, con la collaborazione di giovani volontari e AzzeroCO2, abbiamo messo a dimora 173 alberi nell’area “Via Luchetti-Gentiloni” e 327 alberi nel vicino Parco Galassia. A Piacenza abbiamo trasformato un’area verde in un’oasi di biodiversità per i cittadini con 400 fra alberi e arbusti nel frutteto di Santa Maria di Campagna. Infine, il 30 novembre abbiamo dato nuova vita a una terra sottratta alla criminalità, grazie al progetto Giardino Mellifero a Valenzano in provincia di Bari, l’associazione Facelia, PlanBee e la Cooperativa Semi di Vita. Sono stati messi a dimora 300 alberi e arbusti selezionati per attrarre e offrire nutrimento agli insetti impollinatori.

Il 19 novembre ad Ancona, con la collaborazione di giovani volontari e AzzeroCO2, abbiamo messo a dimora 173 alberi nell’area “Via Luchetti-Gentiloni” e 327 alberi nel vicino Parco Galassia. A Piacenza abbiamo trasformato un’area verde in un’oasi di biodiversità per i cittadini con 400 fra alberi e arbusti nel frutteto di Santa Maria di Campagna. Infine, il 30 novembre abbiamo dato nuova vita a una terra sottratta alla criminalità, grazie al progetto Giardino Mellifero a Valenzano in provincia di Bari, l’associazione Facelia, PlanBee e la Cooperativa Semi di Vita. Sono stati messi a dimora 300 alberi e arbusti selezionati per attrarre e offrire nutrimento agli insetti impollinatori. 
Il progetto è stato sotenuto con oltre 50.000€ grazie al programma Per tutti per te Coop.

Leggi di piùchevron_right

Dalla parte della comunità

Se sei socio, quando compri i prodotti a marchio Coop la tua scelta diventa un valore concreto per la tua comunità, perché attraverso l'1% dei tuoi acquisti* contribuisci ai progetti e alle iniziative sociali, culturali ed ambientali che la Cooperativa sostiene e promuove sul territorio. I prodotti a marchio Coop sono buoni, convenienti e fanno bene a tutti!


*I prodotti Coop che concorrono alla raccolta dell'1% sono gli alimentari confezionati, ad esclusione dei freschi e freschissimi e del latte infanzia di tipo 1
Inserisci ora il codice OTP che trovi nel messaggio SMS che ti è stato inviato.

Inserisci il codice di 6 cifre

Non hai ricevuto l'sms con il codice? Ti stiamo inviando il codice OTP: se non dovessi riceverlo, potrai richiedere un nuovo invio tra secondi.

Invia un nuovo codice

sync
Operazione completata con successo