Seminar libri

Dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025

Il bookcrossing nei negozi della Cooperativa: amore per lettura e condivisione con gli altri

Questo progetto è sostenuto dall'1% della spesa a marchio Coop dei nostri soci

Il progetto

Promuovere e condividere la lettura dentro un supermercato? Con Seminar libri è possibile: quasi 100 negozi della Cooperativa sono punto di accesso alla cultura grazie a piccoli spazi di bookcrossing, in cui soci e clienti hanno la possibilità di scambiare testi gratuitamente e senza alcun obbligo di registrazione.

L'idea è molto semplice e condivisibile: sei innamorato di un libro e ti piacerebbe farlo leggere a più gente possibile? Puoi farlo, promuovendo non solo l'amore per la lettura, ma anche un'esperienza di condivisione e riutilizzo, che si realizza grazie a chi dona e all'aiuto dei volontari che gestiscono lo spazio.

Le regole per accedere sono semplici: prendi un libro, leggilo e riportalo per farlo leggere ai soci e clienti. Donando i tuoi libri del cuore alla Cooperativa, contribuirai anche tu a trovargli nuovi lettori. 

Gli spazi Seminar libri sono delle piccole biblioteche nei negozi della Cooperativa, ma in giro per l'Italia troverai anche spazi alternativi, come piccole casette ricche di proposte di lettura e gli armadietti ricchi di testi per bambini, ragazzi e adulti approdati grazie ad Abeo Mantova negli ambulatori di pediatria e nel reparto di neonatologia del Poma, nella sede dello Iom e nella pediatria di Borgo Mantovano.

Scopri nella gallery i nostri scaffali e scarica l'elenco per trovare il Seminar libri più vicino. 


Scarica l'elenco

 

Libri dalle molte vite

Appuntamento il 14 aprile dalle 9.15 alle 10.45 presso il Centro commerciale Lungo Savio di Cesena per il primo incontro del nuovo ciclo di "Libri dalle molte vite": letture per ragazzi e ragazze svolte da Silvana Sola, una delle fondatrici della libreria per ragazzi Giannino Stoppani di Bologna.

Un percorso che unisce storie di vita e finzione, romanzi, racconti, albi illustrati, che spiegano la Resistenza, che entrano dentro la Seconda Guerra Mondiale per ricordare, non per celebrare.
Storie di scelte che hanno permesso al nostro Paese di essere libero, una democrazia di diritto. Le proposte di narrazione durante l’incontro saranno diverse: guardare le immagini del libro senza parole, guardare l’albo illustrato che fa riferimento ad una staffetta partigiana ancora in vita, ora novantaquattrenne, che va ancora nelle scuole a raccontare la sua esperienza. 

L'incontro è riservato alla classe 1^E della scuola di 1° grado Resistenza, composta da 21 alunni.

Le edizioni passate 

2023

Questo progetto è stato sostenuto con 10.000€ dall'1% della spesa a marchio Coop dei nostri soci. Inoltre, sono stati realizzate all'interno di alcuni corner Seminar libri gli eventi dal titolo "Libri dalle molte vite", dedicati a ragazze e ragazzi delle scuole primarie. Di cosa si tratta?

Questo progetto è stato sostenuto con 10.000€ dall'1% della spesa a marchio Coop dei nostri soci. Inoltre, sono stati realizzate all'interno di alcuni corner Seminar libri gli eventi dal titolo "Libri dalle molte vite", dedicati a ragazze e ragazzi delle scuole primarie. Di cosa si tratta?
Quest'anno ha riaperto la Libreria Giannino Stoppani di Bologna, che a maggio del 2022 aveva visto andare in fumo anni di lavoro e tanti libri in un incendio. La libreria ha la sua sede in centro, in piazza Maggiore, ed è un punto di riferimento per la letteratura legata all’infanzia e in generale per albi illustrati e graphic novel. Molte sono state le iniziative solidali per ricostruire questo luogo magico dopo l'incendio, con tanta la voglia di riaprire per far tornare le scuole, riprendere le attività e i laboratori con autori e illustratori.

Coop Alleanza 3.0 ha partecipato alla cordata solidale per la Libreria Giannino Stoppani, accogliendo duecento volumi recuperati dall’incendio e sanificati in una "book farm". Questi libri sono stati rimessi in circolo all’interno di alcuni punti "Seminar Libri" di Emilia e Romagna, in eventi dal titolo "Libri dalle molte vite", dedicati a ragazze e ragazzi delle scuole primarie.

Ospite d'onore è stata Silvana Sola, storica fondatrice della libreria, che ha letto per le scolaresche. I libri sono stati poi inseriti nel circuito di bookcrossing e possono essere portati a casa da tutti i bambini. Gli incontri con i giovani lettori sono iniziati il 2 ottobre presso l’ipercoop La Maioliche di Faenza e sono continuati la mattina del 10 ottobre nella stazione “Rulli Frulli” a Finale Emilia (Mo) con classi di studenti della scuola primaria: i ragazzi/e della classe 4a B IC Pirazzini di Faenza mentre a Finale Emilia quelli della classe 1a dell’Istituto Comprensivo E. Castelfranchi di Finale Emilia.

Il terzo appuntamento si è svolto il 18 ottobre nel pomeriggio, presso il Centro Borgo a Bologna, ed era aperto a tutti i bambini e le loro famiglie che desideravano partecipare.

Leggi di piùchevron_right
2022

Questo progetto è stato sostenuto con circa 10.000€ dall'1% della spesa a marchio Coop dei nostri soci

2021

Siamo ripartiti, dopo l'emergenza Coronavirus, riaprendo gli spazi "Seminar libri" a soci e clienti, con scaffali ricchi di novità

2020

Anche durante l'emergenza Coronavirus, soci e clienti hanno potuto continuare a usufruire degli scaffali di "Seminar libri", rispettando pochi e semplici regole per il prelievo e la restituzione.

2019

Nel 2019 sono stati inaugurati 8 nuovi spazi di bookcrossing nei negozi della Cooperativa.

Dalla parte della comunità

Se sei socio, quando compri i prodotti a marchio Coop la tua scelta diventa un valore concreto per la tua comunità, perché attraverso l'1% dei tuoi acquisti* contribuisci ai progetti e alle iniziative sociali, culturali ed ambientali che la Cooperativa sostiene e promuove sul territorio. I prodotti a marchio Coop sono buoni, convenienti e fanno bene a tutti!


*I prodotti Coop che concorrono alla raccolta dell'1% sono gli alimentari confezionati, ad esclusione dei freschi e freschissimi e del latte infanzia di tipo 1
Inserisci ora il codice OTP che trovi nel messaggio SMS che ti è stato inviato.

Inserisci il codice di 6 cifre

Non hai ricevuto l'sms con il codice? Ti stiamo inviando il codice OTP: se non dovessi riceverlo, potrai richiedere un nuovo invio tra secondi.

Invia un nuovo codice

sync
Operazione completata con successo