Questo progetto è stato sostenuto dall'1% della spesa a marchio Coop dei nostri soci
Il progetto
Rifletteva sul “sentimento dell’errore“ la dodicesima edizione di Passaggi Festival, l’evento letterario dedicato alla saggistica e sostenuto da Coop Alleanza 3.0 in programma dal 26 al 30 giugno a Fano, sviluppato in ben 11 sedi, dal centro storico al lungomare.
Oltre 150 eventi gratuiti, tra presentazioni librarie, incontri con gli autori, aperitivi scientifici, graphic novel, letture e laboratori per i più piccoli, rassegne su benessere e crescita personale, scienza, arte, filosofia, economia, intelligenza artificiale e nuove tecnologie.
Molti gli ospiti, tra cui Lucio Caracciolo, Luigi Manconi (Premio Passaggi), Nando dalla Chiesa, Barbara Stefanelli (Premio ‘Andrea Barbato’), Marcello Veneziani, Roby Facchinetti, Alessandra Mussolini, Alessandro Cattelan (Premio ‘Fuori Passaggi’), Gianluca Grignani e tanti altri.
Lo spazio libri era curato da Librerie.coop, con uno sconto del 5% per i soci Coop che acquistavano alla libreria del festival e alle presentazioni con gli autori.
Per info: www.passaggifestival.it
Le edizioni passate
La rassegna quest’anno si è misurata con il presente attraverso il tema “Chiedi alla vertigine”, per affrontare il disorientamento e la sospensione delle certezze nella realtà contemporanea e delle consueguenti strategie per riconoscersi e ritrovarsi.
Tanti eventi dal 18 al 19 giugno a San Costanzo (Pu) e dal 20 al 26 giugno a Fano sul tema “Con dubbia ragione”, sul quale è stato incentrato anche il “discorso notturno” finale di Ivano Dionigi, domenica 26 giugno e dei tanti ospiti come Vittorio Sgarbi, Stefania Andreoli, Veronica Pivetti, Giulia Caminito, Giorgia Soleri, Marino Sinibaldi, Francesca Michielin, Andrea Delogu, Nina Zilli, Anilda Ibrahimi e Marilù Oliva.
Il programma del festival proponeva un viaggio tra i libri attraverso diversi itinerari: la mappa di luoghi e rassegne - ben 11 tra saggistica, libri per bambini, graphic novel, poesia e narrativa - ma anche i percorsi tematici che attraversavano il tema 2021 “D’infinito e provvisorio”.
ll tema di quest’anno è stato “C’era una volta in Europa”, con un ricco programma e tante novità, come ad esempio l’apertura alla narrativa. I testi che sono stati presentati durante la rassegna avevano un filo conduttore, i Balcani, con la sfida di raccontare il nostro continente da una prospettiva inaspettata ed interessante, ovvero quella dell’area balcanica, una realtà variegata e complessa.
Dalla parte della comunità
Se sei socio, quando compri i prodotti a marchio Coop la tua scelta diventa un valore concreto per la tua comunità, perché attraverso l'1% dei tuoi acquisti* contribuisci ai progetti e alle iniziative sociali, culturali ed ambientali che la Cooperativa sostiene e promuove sul territorio. I prodotti a marchio Coop sono buoni, convenienti e fanno bene a tutti!
*I prodotti Coop che concorrono alla raccolta dell'1% sono gli alimentari confezionati, ad esclusione dei freschi e freschissimi e del latte infanzia di tipo 1
